FAQs:
Le nostre Guide Alpine, Ambientali o Skipper così come i nostri Accompagnatori, sono professionisti in materia che viaggiano e trasmettono le loro conoscenze con passione. Sono tutte figure di grande esperienza e in possesso di certificazioni.
Noi camminiamo sotto la pioggia, neve, vento e altre condizioni climatiche decise dalla natura. Dopo tutto, stiamo andando alla ricerca di avventure! Se il tempo è pericoloso per qualsiasi motivo, il viaggio sarà cambiato o rinviato. Riceverai una notifica della settimana del viaggio se ci sono cambiamenti a causa del tempo. Mentre la navigazione in barca a vela è condizionata alle condizioni meteo marine e non possiamo variarle a prescindere. Possiamo però cambiare rotta o decidere di non rispettare il programma a causa di forza maggiore. Con l’aiuto dello skipper si potranno scegliere alcune varianti al programma sempre in funzione del meteo. D’altronde anche questo è il bello di fare una vacanza in barca a vela. Ricordiamo che lo skipper mette sempre in primo piano la sicurezza dell’equipaggio, quindi se le condizioni meteo non dovessero consentire la partenza, si resterà in porto e magari si avrà l’occasione di fare escursioni a terra utilizzando la barca come base per alloggio e cena.
Siamo un’agenzia On-Line, quindi per poterci chiedere informazioni potete chiamarci nella sede di Milano allo +39 02.211.160.29 oppure nella sede di Marcon +39 041.86.33.143 oppure inviarci una mail all’indirizzo info@advside.com. In entrambi i casi sarete consigliati sulle mete che più si adattano ai vostri interessi e troverete tutte le informazioni necessarie per effettuare in tutta serenità la vostra prenotazione.
È estremamente difficile, se non impossibile, unirsi a un tour già partito. È possibile lasciare un tour prima della conclusione. In tal caso il viaggiatore sarà tenuto ad organizzarsi autonomamente a partire dal momento in cui decide di lasciare il tour. Il viaggiatore dovrà inoltre farsi carico di tutte le spese sostenute per unirsi a un tour già iniziato o per lasciarlo prima. Nel caso si abbiano tali necessità si prega di contattarci prima della prenotazione.
I nostri viaggi accolgono sia prenotazioni di persone che viaggiano da sole, sia insieme ad amici o parenti, oppure anche in gruppi di amici o organizzazioni di qualsiasi dimensione, con il solo limite della capienza dei pullman, delle imbarcazioni o sei mezzi di trasporto in genere.
Raccomandiamo sempre di mettere in valigia il meno possibile. Tuttavia le esigenze specifiche dei tour dipendono molto dalla destinazione e dal periodo in cui si viaggia. Nella nostra sezione “Dettagli viaggio” troverai un elenco con i suggerimenti delle cose da mettere in valigia, scaricabile alla pagina riassuntiva di ciascun viaggio. Questa lista varia in base al tour ed è stata preparata grazie al contributo del nostro esperto personale sul posto.
Raccomandiamo vivamente di portare uno zaino o un borsone, in quanto le valigie rigide potrebbero risultare ingombranti e difficili da sistemare negli autobus, sotto i sedili o all’interno delle imbarcazioni etc.. Non dimenticare che è molto probabile che dovrai trasportare i bagagli su autobus e treni, o sulle scale degli hotel. Le valigie con le ruote potrebbero essere poco pratiche su strade sporche e con ciottoli.
Precisiamo che tutte le informazioni relative ai documenti di espatrio sono da considerarsi indicative, data la variabilità della normativa in materia. Tali informazioni si riferiscono ai cittadini italiani, maggiorenni. Per i Paesi aderenti all’accordo di Schengen, di regola non sono previsti controlli dei documenti. Tuttavia è indispensabile avere sempre con sé la carta di identità o il passaporto (non sono validi altri documenti), in quanto per ragioni di sicurezza, la polizia di frontiera potrebbe comunque richiederli. In assenza di documento, può essere negato l’imbarco e l’entrata nel Paese. Eventuali informazioni devono essere richieste alle ambasciate e/o ai consolati dei vari paesi. I clienti di cittadinanza diversa da quella italiana devono contattare il proprio Consolato o l’Ambasciata per avere le informazioni necessarie per l’espatrio, così da evitare spiacevoli sorprese alle frontiere. Per quanto riguarda bambini e minori in genere, anche per destinazioni appartenenti all’Unione Europea, è sempre necessario verificare la documentazione necessaria all’espatrio, in quanto la normativa è variabile per ogni paese di destinazione e può anche cambiare in base al periodo. Consigliamo quindi di verificare le formalità doganali necessarie più aggiornate consultando il sito: www.viaggiaresicuri.it.
All’interno di ogni pacchetto sono indicate le attività giorno per giorno e il tempo libero a disposizione.
Per confermare il viaggio dovrete versare un acconto pari al 30% del costo totale del viaggio; il rimanente, dovrà essere saldato 30 giorni prima della data di partenza. Il pagamento potrà essere effettuato con un bonifico bancario.
Tutti i nostri viaggi hanno la possibilità di includere una polizza annullamento che offre copertura in caso di recesso dovuto a eventi imprevedibili come malattia, decesso o problemi familiari (vedere condizioni polizza annullamento). In caso di recesso per motivi non previsti nella polizza, si è soggetti al pagamento di una penale che varia a seconda di quanti giorni prima della data di partenza viene comunicato l’annullamento.
Chiunque può partecipare ai nostri viaggi, offriamo programmi sia per esperti che per principianti. In ogni pacchetto troverete le indicazioni per capire se il viaggio è adatto a voi. Per qualsiasi dubbio, non esitate a contattarci, il nostro staff vi darà tutte le informazioni necessarie. In ogni caso ricordate che per i viaggi sportivi un minimo di allenamento di base da svolgere qualche mese prima della partenza vi aiuterà ad arrivare in forma alla partenza e poi … non fa mai male!
Se avete problemi alimentari quali allergie o intolleranze dovete segnalarlo in fase di prenotazione. La segnalazione verrà inoltrata a ristoratori e albergatori, ma ciò non potrà costituire una garanzia nei confronti delle persone allergiche, alle quali verrà comunque richiesta la sottoscrizione di una liberatoria che solleverà ADVSide da qualsiasi responsabilità.
Per i nostri viaggi, in particolare, esiste la possibilità di acquistare contemporaneamente due o più pacchetti, che verranno collegati tra loro in modo da prolungare il viaggio e abbinare più esperienze. Non esitate a contattarci per avere una consulenza individuale sulle migliori opportunità di combinazione.
Una delle peculiarità dei nostri viaggi è che permettono di viaggiare insieme ad altre persone con la stessa passione per il viaggio stesso, permettendo un’esperienza di socializzazione unica, che arricchisce giorno per giorno, fino a creare amicizie che si prolungano anche dopo il viaggio stesso. Molti nostri clienti, che si sono conosciuti durante i nostri viaggi, chiedono poi di viaggiare ancora insieme ai nuovi amici. Ultimamente abbiamo anche una serie di viaggi dove non è più necessario un numero minimo di partecipanti per partire.
Manteniamo le dimensioni dei nostri gruppi piuttosto piccole in modo da garantirti la libertà di andare in giro e di immergerti nei luoghi visitati, oltre a poter ricevere maggiore attenzione personale dalle nostre guide locali. Grazie al numero ridotto dei partecipanti, il gruppo non influirà negativamente sulla tua esperienza di viaggio. I gruppi sono composti mediamente da 10 persone, fino a un massimo di 15. Consulta le pagine dedicate a ciascun viaggio per vedere le dimensioni massime dei gruppi.
Per viaggiare da soli è necessario aver compiuto 18 anni. Per la maggior parte dei tour non è previsto nessun limite massimo d’età (anche se i tour Yolo sono riservati esclusivamente alle persone di età compresa fra i 18 e i 39 anni). Inoltre, i viaggiatori con problemi medici pregressi sono tenuti a compilare l’apposito questionario medico. Le nostre Avventure per Family sono riservate alle famiglie con bambini fra i 5 e i 17 anni. Le avventure standard (non dedicate alle famiglie) sono aperte ai ragazzi dai 12 anni in su se accompagnati da un genitore (fino a due ragazzi per ogni adulto). La limitazione dei due bambini per ogni adulto non si applica alle avventure per Family.